Grappa Pinot Nero Blauburgunder. Questa specialità di uva monovitigno è ottenuta dalle vinacce di piccoli vigneti, come per esempio lo Stroblhof di Appiano. È famoso per il pinot nero dal delicato bouquet di amarena e la speciale riserva, che viene vinificata solo in annate buone superiori alla media. Uve selezionate, sane e completamente mature dalle migliori zone e dalle antiche scorte di viti assicurano un pinot nero elegante con tannini equilibrati e raffinati aromi: qualità che il mastro distillatore del Plunhof sa risvegliare anche nella grappa. La grappa pinot nero diffonde nel naso aromi di ciliegie, frutti di bosco completamente maturi, e un tocco di mandorla amara. Il palato è forte con tannini molto presenti che si fondono in note leggermente fruttate come retrogusto.